ESTATE: GAMBE GONFIE E PESANTI ECCO QUALCHE CONSIGLIO!

Con l’arrivo del caldo è facile accusare disturbi alle gambe: senso di pesantezza, tendenza al gonfiore delle caviglie, indolenzimento, formicolio. Una situazione piuttosto comune, specie per chi trascorre per lavoro molte ore in piedi. Questi disturbi possono essere ben controllati e solitamente scompaiono con la fine della stagione estiva. Come preservare la salute delle gambe? ecco alcuni consigli su cosa evitare:

 

– evitate di mantenere posizione seduta con gambe incrociate per lungo tempo

– gli abiti troppo stretti (jeans, stivali o calzini) che rischiano di provocare l’effetto laccio emostatico e ostacolare la circolazione sanguigna

– le scarpe troppo piatte o a tacco troppo alto

– il calore diretto (esposizioni prolungate al sole, bagni troppo caldi, sauna, depilazione alla cera calda o riscaldamento a pavimento)

– il tabacco

COSA E’ CONSIGLIATO FARE INVECE PER RIDURRE IL FASTIDIOSO PROBLEMA?

Praticate lunghe camminate, andate in bicicletta e fate, se potete un po di ginnastica dolce e il nuoto che rafforzano e proteggono la parete venosa, necessaria per ripristinare un ritorno venoso efficace. 

Adottate un’alimentazione equilibrata ricca in vitamina E, che si trova in particolare nei cereali, e ricca in fibre, allo scopo di evitare la costipazione. Infine, la notte, alzate leggermente le gambe, mettendo un cuscino sotto il materasso ai piedi del vostro letto.

Curare con i rimedi naturali

Per coniugare salute e benessere delle gambe si può decidere di visitare una delle stazioni termali specializzate nel campo della flebologia.
Per quanto riguarda il quotidiano, la sera massaggiate le gambe con creme o gel creati appositamente per le gambe pesanti, a base di piante come la Vite Rossa, l’ Hamamelis,il Ruscus , i semi di Uva o l’ Iperico, che rafforzano la tonicità venosa.

Per quanto riguarda i piedi le creme più usate come sollievo sono quelle a base di mentolo ed eucalipto, che danno una piacevole sensazione di freschezza.